Skip to content
Didattica della ChitarraDidattica della Chitarra
Didattica della Chitarra
Il tuo corso di chitarra. Lezioni, esercizi e trucchi sulla chitarra
  • Didattica
  • Principiante
  • Intermedio
  • Esperto
  • Teoria
  • Tecnica
  • Stile
    • Rock
    • Blues
    • Pop
    • Jazz
    • Funk
    • Country
  • Lettura
  • MIsc
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: €0.00

Visualizza il carrello Cassa

 
  • Didattica
  • Principiante
  • Intermedio
  • Esperto
  • Teoria
  • Tecnica
  • Stile
    • Rock
    • Blues
    • Pop
    • Jazz
    • Funk
    • Country
  • Lettura
  • MIsc

Eccovi il tutorial del brano Edge of Desire di John Mayer!

Come mai questo brano e non altri del cantautore/chitarrista americano? Semplicemente perché è uno dei miei preferiti e anche uno dei più interessanti dal punto di vista didattico. Inoltre, partendo da questi video, periodicamente vi proporrò altri tutorial di canzoni da me favorite e che credo possano esser utili ai fini dell’apprendimento.
Tratto dal disco “Battle Studies” del 2009, Edge of Desire è una ballad pop/rock che, anche se non è mai divenuta un singolo, resta uno dei brani più amati dell’artista il quale, non a caso, la propone quasi sempre durante i suoi live.Edge of Desire

La particolarità che rende Edge of Desire degna di nota come canzone è nel riff principale – intro e strofa – in cui John utilizza degli arpeggi di nona per mettere in risalto i quattro semplici accordi che altrimenti risulterebbero troppo statici (Asus2 – Dsus2 – Bmin7 – E – Asus2).
Altra particolarità è la scansione ritmica in 6/8 che John marca incessantemente non lasciando alcuno spazio per pause durante l’accompagnamento anche nel ritornello, in cui accompagna frammentando le voci dei due accordi – Dsus2 e Asus – e aggiungendo le rispettive estensioni, creano così una sorta di tappeto sonoro che colpisca l’ascoltatore.
La chitarra è rigorosamente clean con un pò di delay.

Questo brano è sicuramente un ottimo esercizio per la coordinazione mano destra/mano sinistra oltre che un piacere per le orecchie suonarlo!
Di seguito troverete i video sia del playthrough – in cui suono il brano dall’inizio alla fine – e il tutorial delle singole sezioni – intro, strofa, ritornello, interludio, solo, ritornello finale e coda – ed un terzo video in cui dimostro il solo (molto semplice da un punto di vista tecnico ma di notevole impatto se si considera l’arrangiamento nella sua interezza).
Ricordate: il brano sembra facile ma non lo è assolutamente! Dedicate molto tempo a studiarlo lentamente per acquisire la giusta tecnica ed il timing, dopodiché suonate sull’originale il più possibile.

Buon divertimento!

Per info sulle mie lezioni, concerti e altri eventi che mi riguardano c’è la pagina Contatti del sito oppure la mia pagina Facebook.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • E-mail

Author: didattica

Post navigation

PreviousPrevious post:Mad Professor Little Green Wonder Hand WiredNextNext post:Smoking Gun – Robert Cray (video lesson)

Related Posts

Cambio Corde - Ponte Floyd Rose
Il Cambio Corde – Ponte Floyd Rose
Agosto 25, 2017
Cambio corde. Ponte Tremolo e Autobloccanti
Il cambio corde. Ponte Tremolo e Autobloccanti
Luglio 21, 2017
cambio corde
Il Cambio Corde
Luglio 4, 2017
Smoking Gun – Robert Cray (video lesson)
Gennaio 27, 2016
Uptown Blues
Still Got The Blues #6
Agosto 12, 2015
Still Got The Blues #5
Agosto 12, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Cerca nel Sito
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
Partner – CulturaMente
culturamente
RSS CulturaMente
  • Tutto sul Festival di Sanremo 2021, edizione Covid-19 Marzo 3, 2021 Ambra Martino
  • “Non buttiamoci giù”: lezione di entusiasmo firmata Hornby Marzo 3, 2021 Federica Crisci
  • Dietro i suoi occhi: su Netflix il libro thriller diventa miniserie Marzo 2, 2021 Alessia Pizzi
  • “E ricomincia il canto”: una raccolta di interviste per raccontare Lucio Dalla Marzo 1, 2021 Valeria de Bari
  • Fedro in pillole: opere e pensiero Febbraio 28, 2021 Lorenzo Cardano
Partner – Your Music
your music
Tag Cloud
Accordi Armonia autobloccanti backline Blues Blues Band cambio corde chitarra Chitarrista Chitarrista Roma Christmas controllo corde didattica Esercizio Fabiana Testa floyd rose gold music Ladybird Project Lezioni Chitarra Lezioni Chitarra Roma little green wonder mad professor musicoff plettrata pure nickel pure nickels recensione review robert cray Roma rotosound Schecter schecter custom shop schecter guitars smoking gun strings Studio Studio Estivo suono tremolo Triadi voodoo guitars voodoo roma Your Music
Contattami
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi

Inviaclear

Didattica della Chitarra
© 2017 - Fabiana Testa - Didattica della Chitarra - Sito Realizzato da Damir Rapone
sponsored
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.