
Fabiana
Negli ultimi giorni mi è stato chiesto consiglio su cosa praticare per sciogliere entrambe le mani, quindi colgo l’occasione per sottoporvi parte del mio warm-up mattutino.
Per mia esperienza trovo che gli arpeggi di settima siano il modo migliore per scaldarsi o per tornare in forma dopo un periodo di “non studio”.
Ovviamente non è l’unico modo ed una buona routine di solito comprende anche triadi, esercizi sui II V I, scale ecc…
Se però avete poco tempo a disposizione, una suonata di arpeggi male non fa! 😉
Anche in questo caso sfrutto il sistema CAGED.
Nei video linkati eseguo gli arpeggi min7 partendo da C min7 Pattern 2 in terza posizione, poi A min7 Pattern 3, G min 7 Pattern 4, E min 7 Pattern 5 ed infine D min7 Pattern 1.
Di seguito poi mi sposto nelle altre quattro aree del manico fino alla dodicesima posizione suonando tutti gli arpeggi con sedicesimi a 90/100 bpm, (ricordiamoci che è solo un riscaldamento e non è utile aumentare la velocità a freddo, onde evitare di farsi male), partendo e finendo sempre sulla TONICA, rigorosamente plettrata alternata.
Ne va da sé che il tutto va ripetuto per gli arpeggi min7b5 (semidiminuiti), dom7 (settimana dominante) e maj7 (settima maggiore).
Dopo aver fatto questo rifaccio gli stessi arpeggi a gruppi di 4, sempre in sedicesimi. Partendo ancora una volta dai min7, poi min7b5, dom7 e maj7. Stavolta però in un’unica posizione a vostra scelta (nel video dimostro la terza posizione). Potete anche fare le altre tre specie di arpeggi in posizioni differenti da quella dei min7.
Buon lavoro!
P.S.: chiedo scusa per la qualità un pò casalinga dei video ma ci tenevo a dare risposta alle diverse richieste ricevute in merito.
Per qualsiasi chiarimento o informazione contattami attraverso il sito o sulla mia pagina Facebook