Skip to content
Didattica della ChitarraDidattica della Chitarra
Didattica della Chitarra
Il tuo corso di chitarra. Lezioni, esercizi e trucchi sulla chitarra
  • Didattica
  • Principiante
  • Intermedio
  • Esperto
  • Teoria
  • Tecnica
  • Stile
    • Rock
    • Blues
    • Pop
    • Jazz
    • Funk
    • Country
  • Lettura
  • MIsc
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: €0.00

Visualizza il carrello Cassa

 
  • Didattica
  • Principiante
  • Intermedio
  • Esperto
  • Teoria
  • Tecnica
  • Stile
    • Rock
    • Blues
    • Pop
    • Jazz
    • Funk
    • Country
  • Lettura
  • MIsc
Mad Professor Little Green Wonder

Mad Professor Little Green WonderLittle Green Wonder HandWired review

Come molti chitarristi, anche io ho una grande passione per i pedali overdrive e, ogni qual volta se ne presenta l’occasione, cerco di testarne il più possibile.

Oggi vorrei parlarvi del Mad Professor Little Green Wonder HW. Già conoscevo la casa produttrice grazie al loro Silver Spring Reverb (pedale che ormai è sempre presente nella mia pedalboard), ed ero abbastanza sicura sul fatto che i loro prodotti fossero di alta qualità.

Il Little Green Wonder non ha fatto eccezione e anzi, ha tenuto ampiamente fede al suo nome.

Si tratta di un pedale overdrive molto dinamico che in parte tenta di emulare la tipologia timbrica dei Tube Screamer ma con un piglio decisamente più moderno ed incisivo.
Può passare da un crunch molto leggero ad un vero e proprio distorto senza sopraffare  le caratteristiche timbriche sia della chitarra che dell’ampli.

Oltre ai controlli Level e Gain, standard per qualsiasi overdrive, la vera chicca è il pot del Body che ci da la possibilità di agire sulle frequenze della distorsione.

Funziona in pratica come una sorta di equalizzazione (non va confuso con il Tone di altri pedali, perché agisce diversamente e in modo più preciso), se proviamo a testarne l’escursione da 0 a 10 ci rendiamo subito conto delle possibilità sonore che ci offre questo controllo.

Utilizzo del Little Green Wonder

Ovviamente il pedale può essere utilizzato anche come boost di un altro overdrive o se utilizzate già il canale crunch del vostro ampli.

Vi accorgerete anzi di quanto il pedale sia duttile, qualsiasi sia la vostra strumentazione.

In alcuni casi saturandolo a dovere e chiudendo un pò dei toni di una chitarra tipo Strat possiamo usarlo addirittura come fuzz.

Specialmente se suonate Blues o Rock/Blues è un pedale che vi consiglio di andare a provare perché può darvi quel sound classico da TS e un qualcosa in più se cercate un pò di ricercatezza.

Per saperne di più controllate la pagina prodotto sul sito Mad Professor

Per info inviatemi una mail o contattatemi attraverso la pagina Facebook

Video Test Mad Professor Little Green Wonder HW

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • E-mail
Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
4 based on 5 votes
Brand Name
Mad Professor
Product Name
Little Green Wonder Hand Wired
Price
Eur 245 street price
Product Availability
Available in Stock

Author: didattica

Post navigation

PreviousPrevious post:Il Cambio CordeNextNext post:Edge of Desire – John Mayer (video lesson)

Related Posts

cambio corde
Il Cambio Corde
Luglio 4, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Cerca nel Sito
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
Partner – CulturaMente
culturamente
RSS CulturaMente
  • Elena e Camilla. Storia di una famiglia Arcobaleno in Italia (Intervista) Maggio 19, 2022 Francesca Sorge
  • A spasso con gli alpaca: una passeggiata “fluffy” a Tarquinia Maggio 18, 2022 Micaela Paciotti
  • Le canzoni più belle da dedicare ai propri figli Maggio 17, 2022 Redazione CulturaMente
  • “Di4ri”: la nuova serie per ragazzi firmata Netflix Maggio 16, 2022 Francesca Sorge
  • Eurovision Song Contest 2022: l’Ucraina vince la finale e l’Italia arriva sesta Maggio 15, 2022 Ambra Martino
Partner – Your Music
your music
Tag Cloud
Accordi Armonia autobloccanti backline Blues Blues Band cambio corde chitarra Chitarrista Chitarrista Roma Christmas controllo corde didattica Esercizio Fabiana Testa floyd rose gold music Ladybird Project Lezioni Chitarra Lezioni Chitarra Roma little green wonder mad professor musicoff plettrata pure nickel pure nickels recensione review robert cray Roma rotosound Schecter schecter custom shop schecter guitars smoking gun strings Studio Studio Estivo suono tremolo Triadi voodoo guitars voodoo roma Your Music
Contattami
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi

Inviaclear

Didattica della Chitarra
© 2017 - Fabiana Testa - Didattica della Chitarra - Sito Realizzato da Damir Rapone
sponsored
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.