Cari MusicOffili, per questa quinta puntata di Still got the Blues ho pensato di prenderci una pausa dalle ritmiche e proporvi un esercizio per migliorare il vostro fraseggio blues; dal punto di vista melodico, la scala più frequentemente usata nel blues è sicuramente la pentatonica, ma questa affermazione, seppur fondata, può essere fuorviante poiché in realtà nel blues non è presente solo la pentatonica bensì, se proprio dobbiamo classificare musicalmente un linguaggio così particolare al fine di capirlo e riproporlo, gli arpeggi di settima con o senza nona aggiunta, il modo misolidio ed altri espedienti.
Partiamo quindi da un blues in A utilizzando una scala che sicuramente conosciamo tutti, Am pentatonica (A – C – D – E – G).
Suonandola “contro” il primo grado ci accorgiamo però che non sempre funziona. Questo perché dobbiamo fare attenzione al C naturale e a dove lo posizioniamo ritmicamente (battere o levare).
Al fine di educare l’orecchio, e le dita, a dei suoni più “corretti” ho elaborato questo esercizio modificando solo due note della nostra pentatonica di Am. Continua a leggere